Alla scoperta di
Tintoretto
Chi è Jacopo Tintoretto?
Jacopo Tintoretto (Venezia,1518/19-1594) è uno dei maggiori esponenti della pittura veneziana del 1500. Il soprannome Tintoretto deriva dal mestiere del padre, un tintore di stoffe. Famoso per la pennellata rapida ed energica e un uso teatrale della composizione e della luce. Tintoretto viene considerato dal filosofo Jean-Paul Sartre “il primo regista cinematografico della storia”. Il suo massimo capolavoro è il ciclo pittorico della Scuola Grande di San Rocco, definita la Cappella Sistina di Venezia.
Ma nelle cose della pittura stravagante, capriccioso, presto e risoluto et il più terribile cervello che abbia avuto mai la pittura, come si può vedere in tutte le sue opere e ne’ componimenti delle storie, fantastiche e fatte da lui diversamente e fuori dell’uso degl’altri pittori; anzi ha superata la stravaganza, con le nuove e capricciose invenzioni e strani ghiribizzi del suo intelletto che ha lavorato a caso e senza disegno, quasi mostrando che quest’arte è una baia.
Giorgio Vasari (1511-1574)Perchè questo sito web?
Questo sito web è stato creato per un progetto interdisciplinare tra storia dell’arte e informatica. Unendo le nostre conoscenze di informatica e quelle di storia dell’arte, creiamo un sito web per far conoscere agli altri Tintoretto e per spiegare le esperienze che noi abbiamo fatto con le uscite didattiche alla scoperta di questo fantastico artista veneziano.